Come smettere di fare il criceto (ed essere consapevolmente produttivi)
Quando smetti di fare il criceto?
Potenziale e produttività. Due cose distinte ma da sempre fortemente collegate e dipendenti l’una dall’altra. Impegno, concentrazione ed efficacia sono, da sempre, le condizioni necessarie per realizzarsi e raggiungere traguardi importanti.
In questi mesi di lavoro da casa ho raccolto le esperienze di Chiara, Tommaso, Emanuela, Francesco e tantissime altre persone che mi hanno raccontato di aver lavorato incessantemente, anche più di prima, e continuano a farlo. Nomi di fantasia ma reali le esperienze raccolte. Tutti più impegnati, produttivi e stanchi.
Allora mi sono chiesto, e ti chiedo, se la produttività non sia una trappola…
Hai sperimentato, e continui a farlo, il lavoro da casa. Ne vedi i vantaggi. Niente più ore in macchina, molta più flessibilità, il grande piacere di indossare il pantalone della tuta o rimanere a piedi scalzi. Cosa desiderare di più?
Ma qual è l’altra faccia della medaglia?
Hai lavorato ininterrottamente. Spazi e confini confusi tra vita personale e lavoro. Dalle 8 alle 20 davanti al computer, nella migliore delle ipotesi. Niente più pause caffè e niente chiacchiere con il vicino di scrivania. Tanto tempo guadagnato e dedicato al lavoro.
Ma nonostante questo lavorare incessantemente, hai spesso la sensazione che potresti fare di più. Che vuoi fare di più. Una ricerca costante e incontrollata di una maggiore produttività.
Ti senti come un criceto che corre su una ruota
Corri, corri e corri ancora. Non ti fermi mai ma non sai dove stai andando.
- Ho lavorato 10 ore. Avrei dovuto lavorare di più
- Ho completato due progetti. Avrei dovuto farne di più.
- Ho sentito 20 clienti. Avrei dovuto sentirne di più.
Sei entrato in un vero e proprio labirinto del fare, fare ancora, fare sempre di più.
Essere produttivi è utile e necessario. Ne sono certo. Ma per cosa?
Cosa ti spinge ad essere iperproduttivo?
- Perchè te lo chiede il tuo capo?
- Perchè vuoi rispettare le scadenze?
- Perchè vuoi lavorare bene e vuoi che gli altri pensino bene di te?

1. Cosa c’è di importante per te?
Rispondere a questa domanda ti permette di valutare se il modo in cui stai lavorando è coerente con quello che conta per te.
Rispondere a questa domanda ti permette di comprendere se la tua attenzione è focalizzata su azioni che ti permettono di realizzare quelle cose importanti.
Rispondere a questa domanda ti permette di trovare la benzina del tuo impegno, il motore delle tue scelte, la spinta alle tue azioni.
Puoi continuare a correre, a leggere mail, a lavorare per ore e ore. Puoi lavorare incessantemente, essere iperproduttivo e raggiungere i tuoi obiettivi. Ma ti piacerà il modo di arrivarci?
C’è produttività e produttività.
ENTRA NELLA COMMUNITY LEADERS
E accedi gratuitamente ai contenuti esclusivi riservati ai membri: e-book, guide, esercizi pratici, la nostra NewsLeader e altro materiale per la tua crescita personale.
2. Diventa produttivo consapevole e chiediti: cosa voglio realizzare?
- Porta nella tua produttività la dimensione del desiderio.
- Porta nella tua giornata un pezzo di desiderio.
- Porta nel tuo tempo attività che desideri fare.
Concentra un pezzo della tua “produttività” su obiettivi che desideri raggiungere. Qualunque essi siano. Chi ama e sceglie quello che fa, si impegna molto di più di chi “deve” farlo. Ed è più consapevole.

3. Per essere produttivo consapevole chiediti ancora: come posso fare di più le attività per raggiungere gli obiettivi che desidero?
Probabilmente vuol dire smontare i propri obiettivi in pezzi e dedicare, ogni giorno, impegno anche ad alcuni di questi pezzi.
Vuol dire lasciar andare delle cose e aggiungerne delle altre, anche piccole.
Vuol dire stabilire dei confini nel tempo.
Vuol dire fare chiarezza.
Sostituisci l’affermazione “voglio essere più produttivo” con “voglio impegnarmi di più per realizzare gli obiettivi importanti per me”.
Concentrati su quanto le tue azioni e i tuoi comportamenti sono coerenti con questi obiettivi. Lavorerai lo stesso tanto e forse di più ma senza quella sensazione di correre nella ruota del criceto, senza una meta.
Non ti sto proponendo di non correre. Ti sto proponendo di correre come chi ha desiderio di farlo e non come chi è pagat
Desidera la tua produttività.
“L’unico modo per fare un gran lavoro è amare ciò che si fa. Se non l’hai ancora trovato, continua ad osservare.
Non fermarti. Come tutte le questioni che riguardano il cuore, saprai quando lo trovi”
Steve Jobs
È IL MOMENTO DI VIVERE
AL PIENO DELLE TUE POTENZIALITÀ
La realizzazione di questo futuro richiede lo sviluppo di competenze professionali e interpersonali che permettano di essere i leader di domani.