Dritti al punto: le caratteristiche di un obiettivo vincente
Voglio fare un lavoro che mi faccia viaggiare tanto!
Voglio lavorare nel campo delle risorse umane!
Voglio fare formazione!
Voglio lavorare diventare un coach!
Questi sono stati solo alcuni dei passaggi che ho fatto e degli obiettivi che mi sono dato, in diversi momenti della mia vita professionale e personale.
Come sarebbe andata se avessi avuto le idee chiare fin dall’inizio?
Cercare, sperimentare, sbagliare mi è servito. Come ho già condiviso in un precedente articolo, tra il fare e non fare, meglio fare. Quando non sai la direzione esatta da prendere, fai comunque un primo passo.
È altrettanto vero che, probabilmente, se avessi esplorato prima e di più le mie attitudini, le passioni, quello che mi motiva e mi da energia, sarei arrivato prima a fissare obiettivi chiari.
Obiettivi definiti per scelte consapevoli
Ciascuno di noi può dare di più, fare di più, raggiungere quello che più desidera ma è difficile farlo senza saper costruire degli obiettivi specifici.
Saperlo fare è determinante per raggiungere i risultati sperati in ambito personale o professionale.
La voglia di ottenere quello che vuoi, fissare dei traguardi ti accomuna alla maggior parte degli essere umani, ma quando gli obiettivi sono più complessi e le mete più ambiziose, non è tutto così semplice, tutt’altro!
Sbagliare, cadere, rialzarsi fa parte del percorso.
Gli errori ci permettono di apprendere, di correggere la rotta.
Non tutto va sempre per il verso giusto. Può capitare anche che tu non riesca a raggiungere i tuoi obiettivi.
Ti sei mai chiesto quali sono i motivi per cui non ci riesci?
Tra questi spesso c’è Il fatto di non aver fissato un obiettivo chiaro. Genericamente desideri migliorare la tua vita, fare carriera, avere successo, avere più soldi, stare bene… E strada facendo molli pensando che non puoi farcela o che l’obiettivo che ti sei dato non faccia per te.
Ti pongo subito una domanda: cosa ti ha portato a leggere questo articolo?
Forse vuoi cambiare qualcosa nella tua vita. Forse hai già chiaro in che direzione muoverti, cosa vuoi realizzare e cerchi degli strumenti per farlo al meglio. Oppure non sai ancora che pesci prendere e cerchi un’ispirazione per chiarirti le idee.
A qualunque punto tu sia del tuo percorso, un passaggio fondamentale è avere chiaro dove vuoi andare e andarci.

Le caratteristiche di un obiettivo vincente
I desideri sono dei grandi alleati per tutti noi. Ci aiutano, ci sostengono, Ci fanno stare bene. Desiderare può essere molto piacevole. I desideri ci danno l’idea di un futuro migliore. Però la brutta notizia è che non bastano. Desiderare non è agire.
Il passo immediatamente successivo è trasformare i tuoi desideri in obiettivi.
“Little things make a big difference”
Zig Ziglar
ENTRA NELLA COMMUNITY LEADERS
E accedi gratuitamente ai contenuti esclusivi riservati ai membri: e-book, guide, esercizi pratici, la nostra NewsLeader e altro materiale per la tua crescita personale.
Un obiettivo ti permette di trasformare il pensare genericamente alle cose future in azioni mirate per il tuo successo. E quando parlo di successo non faccio solo riferimento al denaro, alla carriera o ai risultati di vendita. Mi riferisco al senso di soddisfazione legato all’ottenere ciò che è importante per te.
Per essere tale è necessario che il tuo obiettivo abbia delle caratteristiche specifiche. Vediamole nel dettaglio:
Motivante: la motivazione è qualcosa di indefinito e variabile me ne rendo conto. Ognuno è mosso da spinte diverse. Quello che ti muove e ti motiva può essere diverso da quello che motiva me.
Possiamo fare una grande distinzione tra motivazione intrinseca ed estrinseca. La motivazione è intrinseca se ha una fonte interna che la alimenta; dipende soltanto da te, dai tuoi valori e dalla tua visione del futuro. La motivazione è estrinseca quando dipende da fattori esterni a te come per esempio il premio, la promozione, l’aumento, la pacca sulle spalle, i complimenti, l’approvazione.
Un obiettivo è realmente motivante quando è allineato con la tua visione e con i tuoi valori. Un obiettivo ti mantiene motivato nel lungo termine quando è allineato con quello che è importante per te.
Rock: visionario, sufficientemente folle, che ti permetta di osare, di rompere le barriere che senti di avere, di mettere in campo le tue abilità. Un obiettivo può permetterti di valorizzare tutti quegli aspetti di te, quelle passioni, quei talenti che normalmente non impieghi. Un obiettivo può permetterti di spiccare il volo e di utilizzare tutte le capacità che non metti in campo.
Non aver paura di osare.
Hai più potere di quello che pensi.
Quando usi quello che hai, le possibilità di farcela aumentano esponenzialmente.
Sfidante: ti deve portare al di fuori della tua comfort zone. Fissa il tuo obiettivo in modo tale che sia ambizioso e ti porti ad andare oltre il mondo che conosci. Affronta quelle situazioni che solitamente eviti di affrontare, fai quelle cose che normalmente non fai. Fai quelle scelte che rimandi. Sentirai energia, ansia, spinta ad agire. I tuoi futuri apprendimenti avverranno al di fuori della comfort zone. Ed è proprio in questa zona di espansione che potrai mettere in campo quelle azioni che ti avvicineranno alla tua meta.
Sostenibile: fai un esame della realtà completo ti permetta di fissare obiettivi sostenibili nel medio e lungo termine. La sostenibilità è data da un’osservazione che tenga conto di risorse, possibilità, vincoli, aree di sviluppo, opportunità, minacce. L’individuazione della tua situazione attuale ti permette di comprendere cos’hai e cosa ti manca per fissare obiettivi realistici e realizzabili. Un errore comune è di fissare obiettivi troppo ambiziosi e irrealistici nel breve termine perché non in linea con le risorse che hai a disposizione.
Positivo: che sia espresso in modo da rappresentare la situazione futura che vuoi raggiungere. Spesso sento “non voglio diventare…” o “non voglio fare…” e queste frasi raccontano quello che non vuoi fare o essere ma non raccontano ciò che vuoi.
Esprimere il tuo obiettivo in positivo ti permette di descrivere i risultati che vuoi ottenere.
Specifico: una descrizione completa dello scenario futuro che vuoi avverare. Descriverlo nel modo più dettagliato possibile ti permette di stabilire degli obiettivi intermedi ed un piano di azioni concrete da realizzare per raggiungerli. Prima di scrivere il tuo obiettivo, immaginati nel futuro, a obiettivo raggiunto, e osserva te stesso in quella situazione prestando attenzione a tutti i dettagli che vedi. Dove sei, con chi, cosa stai facendo, come comunichi, come stai etc..
Posso dire “Voglio fare il coach” oppure “voglio lavorare come coach nelle piccole e medie imprese e supportare lo sviluppo dei manager nella gestione delle proprie risorse, lavorando in tutta Italia, avrò 3 collaboratori…”. Il secondo obiettivo è espresso in maniera più specifica e di conseguenza, ti permette di essere altrettanto specifico nelle tue scelte.
Con tempi definiti: fissare una scadenza e dei tempi dei vari passaggi ti permette di monitorarne l’andamento del tuo piano d’azione in maniera più precisa. Le ricerche dimostrano che le persone che hanno scadenze chiare raggiungono più frequentemente i propri obiettivi.

Fissare un obiettivo è come guardare in un binocolo
Cosa succede quando guardi attraverso un binocolo?
Luoghi lontani sembrano più vicini. Li osservi e ne scruti le caratteristiche. Puoi muovere il binocolo in modo tale da osservare proprio il punto preciso che ti incuriosisce.
Costruire il tuo obiettivo è come guardare attraverso il binocolo per osservare il futuro che vuoi realizzare per te e per le persone intorno a te.
La gran parte delle persone non sa dove guardare! Non hanno chiaro cosa vogliono ottenere. Non hanno obiettivi definiti.
Nel prossimo articolo ti guiderò alla scoperta di cosa può ostacolare i tuoi obiettivi e come fissarli, chiari e focalizzati, in nove semplici passi.
SEI INTERESSATO A QUESTA TEMATICA? ECCO COME POSSO ESSERTI UTILE
È IL MOMENTO DI VIVERE
AL PIENO DELLE TUE POTENZIALITÀ
La realizzazione di questo futuro richiede lo sviluppo di competenze professionali e interpersonali che permettano di essere i leader di domani.