Coaching Rock
Coaching Rock
Coaching Rock
Coaching Rock

Smetti di sabotare i tuoi obiettivi per il nuovo anno

Indice Contenuti

“La mamma diceva sempre la vita è uguale a una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita” diceva Tom Hanks nei panni di Forrest Gump.

Io invece ti dico che la vita è come una caffetteria.

Cappuccino e cornetto? Prima lo scontrino. Nella caffetteria, ordiniamo mangiamo e poi paghiamo. Nella vita prima si paga e poi si consuma.

Questo è il modo in cui la vita funziona, prima ti impegni e poi ne ricevi i benefici.

Questo è il motivo per cui bisogna darsi degli obiettivi, anche per questo 2021.

Ma nonostante questo, la maggior parte delle persone non riesce a raggiungere gli obiettivi che si propone per il nuovo anno.

Perché raggiungere gli obiettivi per l'anno nuovo è così difficile?

Ci ritroviamo a seguire, un po’ tutti, lo stesso processo:

A fine anno diciamo “rivoluzionerò la mia vita, dimagrirò, cambierò lavoro, riprenderò ad allenarmi…”

A gennaio, volenterosi, ci mettiamo a pianificare e iniziamo a lavorare duramente per raggiungere i nostri obiettivi.

All’inizio grande entusiasmo ed energia. Andiamo avanti nella convinzione che è la volta buona e che nulla ci fermerà.

Lavoriamo duro per un paio di mesi.

Al terzo mese qualcosa inizia a cambiare, saltiamo qualche allenamento, rinegoziamo i tempi che ci eravamo dati, iniziamo a pensare che tutto sommato non è così urgente cambiare. Qualche intoppo inizia ad esserci, l’energia cala, la motivazione fa altrettanto e al quarto mese abbiamo mollato.

Questo accade a circa l’80% delle persone.

Mi capita spesso, durante le sessioni di coaching, di sentire esperienze simili. Grande slancio iniziale, calo di energia strada facendo e rinuncia alla fine.

E riconosco degli elementi in comune.

La maggior parte ha deciso di seguire un percorso, di adottare una soluzione, di definire un obiettivo non proprio. Un percorso, una soluzione e un obiettivo di qualcun altro.

Hanno deciso di crescere professionalmente perché qualcuno gli ha detto di farlo.

Hanno deciso di mettersi a dieta perché le persone vicine dicevano che erano ingrassate.

Hanno definito i propri obiettivi sulla base di quello che gli amici, la famiglia, la società pensavano fosse giusto e non partendo da quello che volevano veramente.

Inconsapevolmente alla ricerca dell’approvazione degli altri.

Di fronte alla scelta tra l’essere e il dove essere, scegliamo il dover essere, nascondendo il chi vogliamo essere. Nel definire i nostri obiettivi, optiamo per il “ come deve essere” e non sul “come voglio che sia”.

Non c’era l’energia, la costanza di cui avevamo bisogno per avere successo. Mancava quella spinta interna che deriva dal sapere che stiamo facendo qualcosa di importante per noi.

 

Cosa succede dopo?

 

Molliamo.

 

Lasciamo andare l’obiettivo e con esso il senso di potercela fare. Viviamo il tutto come un fallimento e il proprio senso di efficacia viene intaccato.

E guarda caso finiamo per sentire di aver deluso tutti, noi stessi e gli altri. Ma alla fine ci diciamo  “loro non c’entrano, la colpa è mia”.

E via anche con i sensi di colpa.

Una vera trappola… Come uscirne?

Questa trappola, perversa e paradossale, rischia di intaccare il nostro senso di efficacia, la capacità di fissare obiettivi e di agire consapevolmente.

 

Qual è la soluzione a questo?

Cosa puoi fare per appassionarti ai tuoi obiettivi per questo 2021?

 

La risposta è più semplice di quello che pensi.

Parti da te, riconosci chi sei e cosa conta per te e punta su questo.

 

Se vuoi fissare un obiettivo davvero sfidante, fallo.

Vuoi cambiare carriera?

Vuoi fare qualcosa di diverso nella tua vita?

Vuoi riavere la tua forma fisica?

Fai di questo il tuo proposito per quest’anno.

Concentra i tuoi sforzi su questo, con costanza, umiltà e determinazione…

… E vedrai qualcosa cambiare.

Sarai motivato ogni giorno a realizzare i tuoi sogni e lavorerai duro per raggiungere i tuoi obiettivi.

Quello che fa la differenza è concentrarti su qualcosa che desideri realmente e non fare le cose soltanto perché te lo chiedono gli altri.

 

Questo fa la differenza.

 

Mentre scrivo mi torna alla mente un verso di Verranno a chiederti del nostro amore di Fabrizio De André e credo calzi a pennello per questo tema: “continuerai a farti scegliere, o finalmente sceglierai?”.

Ecco, questo è quello che devi chiederti. Vuoi che gli altri ti dicano quello che devi fare, dove vuoi arrivare o vuoi essere tu a tracciare la tua strada?

ENTRA NELLA COMMUNITY LEADERS

E accedi gratuitamente ai contenuti esclusivi riservati ai membri: e-book, guide, esercizi pratici, la nostra NewsLeader e altro materiale per la tua crescita personale.

Fai un check.

Pensa ai tuoi obiettivi per quest’anno.

Se non senti energia, motivazione e voglia di muoverti allora, probabilmente, non è il tuo obiettivo.

Fissane di nuovi e realizza quello che desideri realmente.

L’obiettivo porta anche un ardente desiderio di raggiungerlo…

Se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi, parti con un una base solida, che richiede essere onesto con te stesso.

 

Se la vita è come una caffetteria, vuoi che qualcun altro ordini per te?

 

Ciò che ottieni raggiungendo i tuoi obiettivi non è così importante quanto ciò che diventi raggiungendo i tuoi obiettivi.”
ZIG ZIGLAR

SEI INTERESSATO A QUESTA TEMATICA? ECCO COME POSSO ESSERTI UTILE

È IL MOMENTO DI VIVERE
AL PIENO DELLE TUE POTENZIALITÀ

La realizzazione di questo futuro richiede lo sviluppo di competenze professionali e interpersonali che permettano di essere i leader di domani.

Iscriviti alla community Coaching Rock
iscriviti_newsletter
  • Riceverai gli articoli del Blog direttamente sulla tua casella di posta
  • Ebook, video, infografiche, whitepaper: sono tanti i contenuti speciali riservati agli iscritti
  • Odio lo spam almeno quanto te: farò il massimo per inviarti solo contenuti di valore
  • La tua mail non verrà MAI ceduta a nessuno!
Luigi Poto
Luigi Poto

Con questo blog voglio parlare al “potenziale” che è dentro di te: il lavoro che svolgo ha lo scopo di supportarti, di stimolarti e, allo stesso tempo, di darti uno schiaffo sulla faccia. Uno schiaffo che sappia di cura, di gentilezza, di cambiamento. Uno schiaffo che sappia di risveglio. Come quando la mattina apri gli occhi e inizi a guardare il mondo intorno a te e dentro di te con nuovi occhi.

Scopri di più