Ciao, sono il Leader della tua vita
“Ciao, sono il Leader della tua vita… e abito dentro di te.”
Una voce dentro di me, alcuni anni fa, pronunciò questa frase cambiando per sempre la mia vita. Averla ascoltata, per me, ha fatto tutta la differenza del mondo: per questo oggi sono qui a condividere la mia esperienza e quella di decine di persone che ho seguito come Coach in un percorso di vera e propria rinascita personale e professionale.
Ti è capitato di avere la sensazione di non essere abbastanza preparato per le sfide che stai affrontando?
Di pensare di non farcela?
Di non avere sufficiente determinazione?
Di pensare che la vita è come un puzzle di cui non hai tutti i pezzi?
A me è successo decine di volte, nemmeno le conto. La lista potrebbe essere lunghissima.
Dopo l’università avevo intrapreso un percorso che, dopo poco, compresi non essere il mio. Non vedevo via d’uscita e mi sentivo bloccato. Quando nel disperato tentativo di cambiare città avevo accettato il primo lavoro che non mi bastava per pagare l’affitto. Non credevo di potercela fare.
Quando il lavoro che mi proponevano era lontano mille miglia da quello che desideravo. Quando ho scoperto una patologia che non immaginavo di avere. E tantissime altre volte.
In qualche modo è capitato a ciascuno di noi. Non disponiamo del manuale per avere istruzioni precise, per sapere quale strada prendere, le scelte da fare, le cose da dire…
E quando il gioco si fa duro, arriva la convinzione di non potercela fare o di non avere le qualità che servono per costruire la vita che vorresti.
Sogna ciò che ti va; vai dove vuoi; sii ciò che vuoi essere, perché hai solo una vita e una possibilità di fare le cose che vuoi fare.
(Paulo Coelho)

Ti lancio una sfida!
Prova a guardarti con occhi diversi.
Prova a guardarti con gli occhi di:
- uno scrittore, che sa scavare dentro di sé, estrarre dal profondo idee ed emozioni, descrivere e raccontare una storia ancora non scritta.
- un rivoluzionario, dotato della forza e del coraggio necessari per cambiare lo status quo.
- uno scienziato, capace di analizzare ciò che ha intorno e di elaborare scenari e soluzioni
- un ospite scortese, con il suo feroce quanto efficace senso di critica, pronto a mettere in discussione anche le più solide certezze
- di un improvvisatore, con la sua velocità nel prendere e mettere in pratica una decisione
- di un bambino, un essere nuovo che deve ancora scrivere la sua storia con la sua curiosità, la sua capacità di vedere il mondo senza condizionamenti, la sua voglia di vivere.
Magari guardandoti con occhi diversi potresti scoprire che…
…c’è una storia diversa che puoi scrivere… e che c’è una storia segreta che puoi raccontare
…puoi violare le regole per dare più spazio alla parte autentica di te
…le abitudini possono essere cambiate, soprattutto quelle che non ti servono più
…le situazioni sgradevoli si possono cambiare
…ci sono sempre delle alternative anche nel più fastidioso degli imprevisti
…hai dei bisogni unici e indiscutibili a cui hai tutto il diritto di dare voce
Ho fatto questa premessa perché mi rendo conto, dalle storie che ascolto, che a volte è facile cadere nella trappola di pensare che non siamo o non abbiamo abbastanza, che dobbiamo arrenderci al poter guidare le nostre scelte o, ancora peggio, la nostra vita.
Io ho una convinzione. Io credo profondamente che ciascuno di noi dispone di capacità, di attitudini e di ispirazioni che, se riconosciute e messe insieme, ci permettono di prendere in mano il nostro futuro.
Queste capacità, attitudini e ispirazioni sono la voce del tuo leader interno.
Ci hai mai fatto amicizia?
Ci hai mai parlato?
Gli hai mai dato un nome?
Hai mai ascoltato quello che aveva da dirti?
Ci hai mai discusso?
Gli hai mai chiesto consiglio?
Uno dei più gravi errori che puoi fare è sprecare la tua energia in cose che non vuoi, che non scegli, che non ti appartengono. Il più grande errore è non ascoltare la parte profonda di te che ha il grande potere di guidarti.
In questo articolo voglio condividere riflessioni e suggerimenti per assumere un acquisire un modo di pensare e diventare il leader di te stesso.
ENTRA NELLA COMMUNITY LEADERS
E accedi gratuitamente ai contenuti esclusivi riservati ai membri: e-book, guide, esercizi pratici, la nostra NewsLeader e altro materiale per la tua crescita personale.
ATTENZIONE!!!
Non esistono bacchette magiche. Non esiste la soluzione miracolosa o la formula che dalla sera alla mattina ti trasforma in una nuova versione di te stesso.
Si tratta di camminare continuamente, di un processo che ti permette di apprendere un nuovo modo di pensare a te stesso.
Un percorso fatto di occhi, mani ed emozioni. Ma anche di parole dette. Un percorso fatto di tentativi, di successi, di errori, di feedback, di mal di pancia, di aggiustamenti in corsa. Di divertimento.
Sì, e...
Ti ho beccato. Ti stai dicendo una frase che inizia con il “sì, ma…”. La tua voce interna ti sta ricordando, come se non lo facesse già abbastanza, “mica dipende da me”, “se fosse così facile”, “non ci sono mai riuscito”…
Se hai riconosciuto questi messaggi, inizia subito a cambiare le regole dicendo “Sì”.
Se le cose sono andate sempre in un certo modo, e non era quello che tu volevi, non è detto che non si possano cambiare. Il cambiamento passa anche dalle parole che usi, verso gli altri e, prima ancora, verso te stesso. Ogni volta che sostituisci il “sì, ma” con il “sì e”, apri nuove opportunità a te stesso.

Fai l'identikit del tuo Leader interno
Se avessi un foglio di carta bianco e dei pennarelli e ti chiedessi di disegnare il tuo leader interno, come lo disegneresti?
Prendi un foglio di carta e disegna. Ti sei mai accorto che scarabocchiamo, spesso senza neanche rendercene conto, eppure quei segni, quei tratti, hanno un significato particolare, ricco di informazioni su di noi, sui nostri bisogni e sulla nostra vita.
Inizia con lo smettere di dire “non posso” e prova.
Può essere una macchia di colore, uno scarabocchio, una figura stilizzata, o avere tutti i dettagli che puoi immaginare.
Hai usato dei colori? Se sì, quali? E quale informazione sul tuo leader interno comunicano, questi colori?
C’è un dettaglio in particolare che attira la tua attenzione? E quale significato gli dai?
Non devi rispondere subito, tieni con te l’identikit del tuo leader interno, perché nei prossimi articoli impareremo qualcosa in più su di lui.
SEI INTERESSATO A QUESTA TEMATICA? ECCO COME POSSO ESSERTI UTILE
È IL MOMENTO DI VIVERE
AL PIENO DELLE TUE POTENZIALITÀ
La realizzazione di questo futuro richiede lo sviluppo di competenze professionali e interpersonali che permettano di essere i leader di domani.