Coaching Rock
Coaching Rock
Coaching Rock
Coaching Rock

Come sviluppare il leader che è in te

Nel precedente articolo ti ho presentato il tuo leader interno, e oggi voglio proporti un percorso per ascoltare, sviluppare e far emergere il leader che è in te.

Perché la leadership non è una caratteristica di pochi, ma una qualità che tutti possono sviluppare.

Non è solo un modo di agire, ma una vera e propria mentalità.

Coltiva la fiducia in te stesso

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile.
E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile.
(San Francesco)

 

Fai sentire una voce.

Dichiara la tua visione di vita.

Agisci.

Ogni volta che lo fai,  accedi al tuo potenziale.

La tua voce sarà sempre ascoltata? La tua visione si avvererà? Le tue azioni produrranno sempre risultati? Forse no, ma facendolo la possibilità che questo accada aumenta.

La fiducia è il risultato dello sguardo che posi su te stesso, sulle tue qualità, sui tuoi risultati personali e professionali, sulle tue relazioni. 

La fiducia in te stesso aumenta quando fai delle scelte coerenti con i tuoi valori e diminuisce ogni volta che non lo sono. È l’immagine che hai di te stesso.

SI consolida quando pensi di avere le capacità necessarie per affrontare le sfide. 

Cresce quando:

  • accetti te stesso così come sei
  • gestisci le tue emozioni
  • stai in mezzo agli altri
  • curi le tue relazioni
  • comunichi con chiarezza e fermezza
  • quando dici sì
  • quando dici no

La fiducia in te stesso è la percezione di avere le capacità e di avere valore. Inizia con il riconoscere le qualità.

Potenzia la tua autoefficacia

Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
(Mark Twain)

 

Autoefficacia vuol dire essere aperti a sperimentare a nuove cose, non avere paura degli errori e continuare ad agire. 

Vuol dire utilizzare gli apprendimenti fatti per raggiungere i tuoi obiettivi

Vuol dire essere più creativi e innovativi.

Vuole prendere la guida del proprio presente per generare futuro.

Diventare leader della tua vita, significa agire senza temere le conseguenze ma affrontare le sfide con tutte le risorse che hai a disposizione.

Significa sperimentare, apprendere dagli errori, assumere diversi punti di vista e cercare nuove possibilità.

Sii responsabile dei tuoi pensieri e delle tue emozioni

La prima responsabilità di un uomo onesto è mantenersi il meno vulnerabile possibile al suo ego

(Francisco Rodríguez Barrientos)

 

Quante volte ti è capitato di pensare che quello che i tuoi pensieri e le tue emozioni non sono sotto la tua responsabilità.

Immagina di dover fare una presentazione importante ad un cliente e nella tua testa gironzola un pensiero “non sono capace a parlare in pubblico” “non sono bravo a…”. 

Cosa accadrebbe se li sostituissi con “mi sono preparato…”conosco il mio prodotto…”?

Prova a pensare a quali emozioni proveresti nel primo caso e quali nel secondo.

Pensieri ed emozioni sono determinanti per il tuo successo, sono la chiave per guidare le tue scelte consapevoli. Governando i tuoi pensieri, governerai le tue emozioni.

Pensi che sia impossibile?

Prova!

Comincia con il riconoscere quando qualcosa cambia in te, sia positivamente che negativamente.

Qualcuno ti taglia la strada in macchina? Il tuo collega ti addita? Ricevi un complimento? Vieni scelto per un nuovo lavoro? Un tuo cliente ti firma il contratto? Non ti ascoltano durante una riunione? Il tuo compagno non ti da attenzione? 

Essere leader di te stesso vuol dire vuol dire riconoscere cosa provi e scegliere come rispondere consapevolmente in ciascuna situazione.  È come passare a essere il guidatore e non il passeggero della tua macchina diretta verso il futuro.

ENTRA NELLA COMMUNITY LEADERS

E accedi gratuitamente ai contenuti esclusivi riservati ai membri: e-book, guide, esercizi pratici, la nostra NewsLeader e altro materiale per la tua crescita personale.

Allena la tua influenza

La vera poesia non dice niente, elenca solo delle possibilità. Apre tutte le porte. E voi potete passare per quella che preferite.
(Jim Morrison)

 

Fai sentire la tua voce.

Esercitare influenza vuol dire avvicinare le persone al tuo mondo e al tuo modo di pensare.

Vuol dire avere chiarezza di quello che vuoi e chiederlo.

Che ti piaccia o no, utilizziamo sempre la capacità di influenza e non solo con le nostre azioni. La tua comunicazione, la tua stessa presenza può influenzare le persone intorno a te positivamente o negativamente. Il tuo stile o la tue parole, il tuo tono, le tue intenzioni sono la chiave.

Più consapevole diventi nel sapere cosa fai e come lo fai, cosa dici e come lo dici, che impatto hai sugli altri, più diventi efficace e potente

Coltiva il tuo coraggio

È possibile andare avanti, non importa quanto questo possa sembrare impossibile.
(Nicholas Sparks)

 

La via che porta ad essere leader della tua vita, parte da lontano e necessita di ispirazione e di coraggio. Entrambe sono necessarie per vivere la tua vita in modo diverso. L’ispirazione è ovunque intorno a te, è una parte essenziale della tua leadership interna. Ma da sola non basta.

Per diventare il protagonista della tua vita è necessario agire. Il coraggio si nutre di azione, qualunque essa sia.

Ci vuole coraggio a:

  • darsi un obiettivo
  • rischiare
  • chiedere aiuto
  • dare attenzione agli altri
  • provare cose nuove
  • cercare nuove strade
  • far sentire la tua voce
  • assecondare i tuoi desideri più profondi
  • non essere omologato
  • non seguire cose che non ti rappresentano

Il coraggio ti permette di uscire dalla tua zona di comfort, uno spazio in cui ti senti sicuro e dove non nulla cambia.  Vivere nella zona di comfort è molto rassicurante, sai cosa accade e come devi comportarti. Quando fai le cose, sei in grado di affrontare i piccoli imprevisti e ti senti tranquillo.

Ma vivere soltanto nella tua zona di comfort significa limitare la tua evoluzione. Per crescere è necessario affrontare nuove sfide, con esperienze che rompano gli schemi, i comportamenti soliti e le vecchie abitudini. Per crescere devi affrontare la paura di non farcela.

Mettere in campo il tuo coraggio è l’impegno che può dare dare slancio al tuo viaggio alla scoperta del tuo leader interno.

riconoscere le qualità.

Riconosci il tuo dialogo interno

Tutto è possibile se hai abbastanza fegato.
(J. K. Rowling)

 

Dialoghiamo costantemente con noi stessi, Il nostro dialogo interno determina il racconto che facciamo di noi ed i messaggi che ci diamo.

Quello che ti dici influenza cosa senti e cosa senti e questo influenza quello che fai. Se ascolti il tuo dialogo interno puoi individuare le convinzioni che hai su te stesso e potrai lavorare per cambiarle. Puoi i riconoscere il tuo pessimista che ti sussurra cose negative sul futuro. Puoi riconoscere il tuo giudice interno che di valuta severamente.

Ma se alzi il volume, senti anche un’altra voce… Quella del tuo leader interno che ha il grande potere di conoscere la verità, di sapere quali sono le tue potenzialità, di farti vedere le possibilità.

Allenati ad ascoltare più spesso questa parte di te.

Dici no più spesso alle richieste che ti fanno il tuo pessimista ed il tuo giudice.

Ogni volta che dici un si che non vuoi dire, dici un no a te stesso. In ogni decisione ci sono due aspetti, dire si a quello che vuoi e dire no a quello che non vuoi. 

Fai una lista di tutte le cose a cui vuoi dire no. Poi vai in un luogo sicuro ed urla il tuo no a tutte queste cose.

Credo che gli esseri umani siano come gli alberi, i rami sono esposti al vento ma sotto sono sostenuti da profonde radici. Anche il tuo leader interno è così, ha profonde radici. 

Le cose che ci accadono, i sogni e gli obiettivi sono diversi per ciascuno di noi, ma abbiamo una sola possibilità di affrontarle, mettere in campo noi stessi.

 

 

Il nostro viaggio alla scoperta del tuo leader interno è appena cominciato.

Iscriviti alla community Coaching Rock
iscriviti_newsletter
  • Riceverai gli articoli del Blog direttamente sulla tua casella di posta
  • Ebook, video, infografiche, whitepaper: sono tanti i contenuti speciali riservati agli iscritti
  • Odio lo spam almeno quanto te: farò il massimo per inviarti solo contenuti di valore
  • La tua mail non verrà MAI ceduta a nessuno!
Luigi Poto
Luigi Poto

Con questo blog voglio parlare al “potenziale” che è dentro di te: il lavoro che svolgo ha lo scopo di supportarti, di stimolarti e, allo stesso tempo, di darti uno schiaffo sulla faccia. Uno schiaffo che sappia di cura, di gentilezza, di cambiamento. Uno schiaffo che sappia di risveglio. Come quando la mattina apri gli occhi e inizi a guardare il mondo intorno a te e dentro di te con nuovi occhi.

Scopri di più